
KOKEDAMA
CB935Guida pratica all'Arte Giapponese delle piante senza vaso
di Alfredo Constantini
indipendently publ. 2013 ISBN 979798796820087 pagg. 112
Hai mai sentito parlare o vorresti approfondire il metodo di coltivazione “senza vaso” nato in Giappone nel 1600 in cui le piante letteralmente VOLANO?
Anche se immaginarsi una cosa del genere può sembrare un po’ fantascientifico🔮, vi è invece un vero e proprio metodo per creare un vero e proprio giardino di piante volanti: il suo nome è Kokedama.🌿
Possiamo parlare dei kokedama come di mini bonsai volanti dove al posto del vaso troviamo una palla di fango rivestita di muschio. Kokedama in giapponese significa proprio “palla di muschio” o “perla di muschio”.
🚨La cosa migliore è che questa tecnica di giardinaggio non richiede spazi ampi, anzi, puoi tranquillamente sfruttarla per abbellire il tuo appartamento o una stanza singola.🚨 Questo libro vuole insegnarti a farlo nella maniera migliore possibile.
Leggendolo acquisirai una vera e propria cultura per quanto riguarda il Kokedama, e nello specifico:
- Cosa ti serve per fare un Kokedama (dalla scelta della pianta al suo mantenimento)
- Kokedama tropicali, con piante grasse o con bulbi e tuberi
- Kokedama con felci, erbe o piante epifte
- Come appendere i tuoi Kokedama
- Idee originali per ravvivare la casa
...e molto altro!
🌱Crea il tuo personale giardino di mini bonsai fluttuanti e sorprendi i tuoi ospiti! Aggiungi questo libro al carrello per cominciare!🌱