Tanabata
I salici ciechi e la donna addormentata
I salici ciechi e la donna addormentata
SKU:N315
Aggiungi altri €74,00 per la spedizione gratuita!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ordinando ora,
riceverai il tuo ordine tra il 17-06-2025 e il 19-06-2025!

di Haruki Murakami
traduzione dal giapponese di Antonietta Pastore
ed Einaudi SuperET 2013 -- isbn 9788806216962 -- pagine 400
Scritti e pubblicati in Giappone nell'arco di oltre un ventennio, i racconti che compongono questa raccolta ci offrono, nella estrema varietà di ispirazione, lunghezza e stile che li caratterizza, un affascinante campionario delle tematiche e delle atmosfere che troviamo nei grandi romanzi di Murakami. Dalla leggerezza di brevi episodi come Il tuffetto e Splendore e decadenza delle ciambelle a cono, condotti sul filo della comicità e dell'assurdo, passiamo alla nostalgica, eppure lucida rievocazione di ricordi autobiografici nel racconto Il folclore dei nostri tempi e in quello che dà titolo al volume, I salici ciechi e la donna addormentata, entrambi basati sull'esperienza giovanile dei mitici anni Sessanta. L'angoscia di scoprire sotto l'apparente trasporto verso qualcuno un senso di repulsione ispira Granchi, mentre I gatti antropofagi porta alla luce l'angoscia dell'uomo che per scelta ha dato alla sua vita una svolta irreversibile, rinunciando a tutto ciò che aveva creduto di amare. Altrove (Lo specchio, Storia di una zia povera, Nausea 1979, L'uomo di ghiaccio), troviamo l'irruzione del fantastico nella vita quotidiana - uno dei capisaldi della poetica di Murakami -, mentre ne Il settimo uomo il tema dell'errore di gioventù che condiziona, e rovina, la vita intera di una persona, è introdotto da una di quelle visioni folgoranti con cui lo scrittore sa rappresentare l'orrore di una tragedia. La solitudine dell'individuo - altro leitmotiv murakamiano - è il sentimento che ispira Tony Takitani, La lucciola, Hanalei bay, mentre a chiudere la raccolta troviamo una di quelle storie assurde e ironiche, La scimmia di Shinagawa, con cui lo scrittore giapponese ama mettere in ridicolo l'autorità costituita e smantellare i luoghi comuni.
Domande frequenti
Costi di spedizione
🇮🇹 Spedizione Nazionale
✅ Spedizione Gratuita – Ordini a partire da 89,00 €
📦 Pacco Espresso (1-3 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 6,00 €
- 3 - 5 kg → 7,00 €
⚡ Pacco Super Espresso (2 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 10,00 €
🔹 Aggiungi una tariffa personalizzata
🌍 Spedizione Internazionale
📍 EURO 1-2-3
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 20,00 €
📍 EURO 4
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 25,00 €
Metodi di pagamento accettati
- Carte di credito e debito
- Bonifico bancario
- Paypal
- Pagamento alla consegna (+€3)
Posso restituire il mio ordine?
Sì, entro 14 giorni dall'ordine. Puoi trovare maggiori informazioni alla pagina dedicata

Ordini Speciali & Assistenza Dedicata
Hai una richiesta particolare? Siamo qui per aiutarti! Contattaci per ordinazioni speciali o qualsiasi domanda.
Perché sceglierci?
-
Grande Varietà
Libri, oggetti, moda e arte giapponese, tutto in un unico posto
-
Prodotti Originali
Solo prodotti Made in Japan
-
Richieste Personalizzate
Troviamo ciò che cerchi e soddisfiamo ogni esigenza, anche su ordinazione