Tanabata
Il teatro giapponese
Il teatro giapponese
SKU:CB578
Aggiungi altri €52,00 per la spedizione gratuita!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ordinando ora,
riceverai il tuo ordine tra il 28-03-2025 e il 01-04-2025!

dal rituale sciamanico alla scena contemporanea
di Benito Ortolani
Ed. Bulzoni, 1998 - pagg.472 con illustrazioni - ISBN: 978-88-8319-037-7
PERIODI DELLA STORIA GIAPPONESE
Le origini
Periodo Jōmon (fino al 250 a. C.) ▪ Periodo Yayoi (intorno al 250a.C.-300 d.C.) ▪ Periodo Kofun (300 d.C.-710 d.C.) ▪ Kojiki e Nihongi (Ottavo secolo) ▪ La trance di Uzume ▪ La pantomima di Umisachi ▪ Utagaki ▪ “Indigeno” contro “Importato”
KAGURA
Il termine kagura ▪ L’uso del nome kagura ▪ Divisione del kagura ▪ Mikagura ▪ Satokagura
GIGAKU
Introduzione ▪ Storia ▪ Contenuti e stile ▪ La discussione sulle origini ▪ Sopravvivenza del gigaku
BUGAKU
Introduzione ▪ Le parole bugaku e gagaku ▪ Storia del gagaku e del bugaku ▪ Divisione del bugaku ▪ Profilo storico delle danze bugaku ▪ Costumi bugaku ▪ Maschere bugaku ▪ Materiali scenici del bugaku ▪ Strumenti musicali ▪ Il palcoscenico bugaku
LE ARTI SCENICHE DAL NONO AL TREDICESIMO SECOLO
Le parole nō, kyōgen, nōgaku ▪ Le tradizioni sangaku e sa ruga ku ▪ Le parole sangaku e sarugaku ▪ Relazione fra sangaku e sa ruga ku ▪ Lo spettacolo sbin sarugaku del periodo Heian ▪ Il sarugaku shushi ▪ L’Okina sarugaku ▪ La tradizione furyū ▪ La tradizione ennen ▪ La tradizione dengaku ▪ La tradizione sbugen ▪ Kusemai, shirabyōshi, ko-uta e rambu ▪ Posizione sociale degli attori
NŌGAKU
Teorie sulle origini del nō ▪ Storia del nōgaku ▪ La tradizione segreta del nō di Zeami ▪ I concetti fondamentali dell’estetica di Zeami ▪ Le teorie del nō di Zenchiku ▪ I drammi nō ▪ Lo spettacolo nō ▪ Il palcoscenico nō ▪ Costumi, attrezzeria e maschere ▪ Kyōgen: una nuova prospettiva ▪ Le teorie di Okura Toraaki ▪ Classificazione dei drammi kyōgen ▪ Lo spettacolo kyōgen ▪ Teatro nelle scuole dei missionari gesuiti
KABUKI
Lo sfondo culturale del kabuki e del jōruri ▪ Uno sguardo complessivo alla storia del kabuki ▪ Lo spettacolo kabuki ▪ Costumi e trucco ▪ Edifici teatrali, palcoscenico e scenografia ▪ Drammaturghi kabuki e jōruri ▪ Kabuki jūhachiban ▪ Geidan: le memorie degli attori
IL TEATRO DEI BURATTINI
Le parole jōrurie bunraku ▪ Storia del jōruri ▪ Il bunraku dopo la restaurazione MeIji ▪ II palcoscenico ▪ Estetica
IL TEATRO MODERNO SHIMPA
SHINGEKI IL NUOVO DRAMMA
LA MUSICA MODERNA E IL TEATRO DANZA
STORIA DELLA RICERCA OCCIDENTALE SUL TEATRO GIAPPONESE
Domande frequenti
Costi di spedizione
🇮🇹 Spedizione Nazionale
✅ Spedizione Gratuita – Ordini a partire da 89,00 €
📦 Pacco Espresso (1-3 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 6,00 €
- 3 - 5 kg → 7,00 €
⚡ Pacco Super Espresso (2 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 10,00 €
🔹 Aggiungi una tariffa personalizzata
🌍 Spedizione Internazionale
📍 EURO 1-2-3
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 20,00 €
📍 EURO 4
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 25,00 €
Metodi di pagamento accettati
- Carte di credito e debito
- Bonifico bancario
- Paypal
- Pagamento alla consegna (+€3)
Posso restituire il mio ordine?
Sì, entro 14 giorni dall'ordine. Puoi trovare maggiori informazioni alla pagina dedicata

Ordini Speciali & Assistenza Dedicata
Hai una richiesta particolare? Siamo qui per aiutarti! Contattaci per ordinazioni speciali o qualsiasi domanda.
Perché sceglierci?
-
Grande Varietà
Libri, oggetti, moda e arte giapponese, tutto in un unico posto
-
Prodotti Originali
Solo prodotti Made in Japan
-
Richieste Personalizzate
Troviamo ciò che cerchi e soddisfiamo ogni esigenza, anche su ordinazione