Tanabata
Il Dio incatenato
Il Dio incatenato
SKU:CB621
Aggiungi altri €65,00 per la spedizione gratuita!
受取状況を読み込めませんでした
Ordinando ora,
riceverai il tuo ordine tra il 25-02-2025 e il 27-02-2025!

Storie di Santi e Immortali Taoisti nel Giappone dell’epoca Heian (794-1185) "Honcho Shinsen Den" di Ōe no Masafusa
di Silvio Calzolari- Introduzione: Fosco Maraini
Ed.Luni, 2015 - ISBN: 978887984147 - 272 pagine
Lo Honcho Shinsen Den è una raccolta di agiografie legate al soprannaturale e al magico mondo degli eremiti taoisti giapponesi, scritta, secondo la tradizione, nel corso del XII secolo da Ōe no Masafusa (1041-1111). “Honchō” è sinonimo di Giappone; con i termini di “Shinsen” e quello più comune di “Sennin” si designavano, nel linguaggio della religiosità popolare sino-giapponese, quegli uomini che, grazie a una ascesi particolare, a tecniche dietologiche taoiste, a speciali esercizi respiratori e a pratiche simili a quelle dello yoga indiano, riuscivano a conseguire facoltà ritenute soprannaturali, e addirittura, si favoleggiava, l’immortalità.
Le agiografie di questi asceti ci offrono un quadro tra i più interessanti della vita interiore di coloro che perseguivano la via del perfezionamento spirituale, e ci permettono di penetrare in un mondo intellettuale lontanissimo da quello di un lettore occidentale di oggi. È il mondo del Giappone dell’epoca di Heian (794-1185), che colpisce, affascina e talvolta disorienta: un mondo di estrema raffinatezza ed eleganza, ma anche di miracoli, di medicine fondate sulla fede, di magiche pozioni; un mondo di liturgie che inebriano con le loro musiche, i loro canti salmodiati, i loro profumi; infine un mondo di asceti, mistici solitari ai margini di ogni vita sociale, che trascorrevano buona parte della loro esistenza tra i monti, nelle caverne più inaccessibili, in lontani romitori, nel folto delle foreste, sottoponendosi a macerazioni fisiche ardite e spesso dolorose, per temprare il corpo e lo spirito. Leggendo queste antiche biografie, tradotte direttamente dal giapponese classico dal prof. Silvio Calzolari, sorgono figure di monaci virtuosi, di negromanti, di maghi, di nobili stanchi dei soprusi e delle umiliazioni della Corte imperiale, desiderosi di ritirarsi dai fastidi del mondo. Appaiono figure di bonzi famosi, come Kōbō Daishi (774-835) e Jikaku Daishi (794-864) ma anche di sconosciuti anacoreti straniti dalle sofferenze e dalle privazioni, paradossali personaggi di una agiografia surreale.
Domande frequenti
Costi di spedizione
🇮🇹 Spedizione Nazionale
✅ Spedizione Gratuita – Ordini a partire da 89,00 €
📦 Pacco Espresso (1-3 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 6,00 €
- 3 - 5 kg → 7,00 €
⚡ Pacco Super Espresso (2 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 10,00 €
🔹 Aggiungi una tariffa personalizzata
🌍 Spedizione Internazionale
📍 EURO 1-2-3
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 20,00 €
📍 EURO 4
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 25,00 €
Metodi di pagamento accettati
- Carte di credito e debito
- Bonifico bancario
- Paypal
- Pagamento alla consegna (+€3)
Posso restituire il mio ordine?
Sì, entro 14 giorni dall'ordine. Puoi trovare maggiori informazioni alla pagina dedicata

Ordini Speciali & Assistenza Dedicata
Hai una richiesta particolare? Siamo qui per aiutarti! Contattaci per ordinazioni speciali o qualsiasi domanda.
Perché sceglierci?
-
Grande Varietà
Libri, oggetti, moda e arte giapponese, tutto in un unico posto
-
Prodotti Originali
Solo prodotti Made in Japan
-
Richieste Personalizzate
Troviamo ciò che cerchi e soddisfiamo ogni esigenza, anche su ordinazione