Tanabata
Le ballate di Narayama
Le ballate di Narayama
SKU:N1024
Aggiungi altri €77,00 per la spedizione gratuita!
受取状況を読み込めませんでした
Ordinando ora,
riceverai il tuo ordine tra il 17-04-2025 e il 19-04-2025!

di Fukazawa Shichiro - Traduzione dal giapponese di Giorgio Amitrano
ED. Adelphi, 2024 - isbn 9788845938979 - pagg. 115
Un racconto aspro e lacerante, che sembra attingere al mondo remoto delle favole e delle leggende – un capolavoro dimenticato della letteratura giapponese del Novecento.
Non ci sono che montagne a perdita d’occhio intorno al remoto villaggio dove la vecchia Orin vive con il figlio Tatsuhei e i quattro nipoti. Un villaggio primordiale, poverissimo, soggetto alla legge implacabile della sopravvivenza, e insieme immobilizzato nel tempo inafferrabile di favole e leggende che abitano ancora ballate dai versi poetici e crudeli. E quando in famiglia si aggiungono due bocche da sfamare – la nuova, a lungo attesa moglie di Tatsuhei e quella di Kesakichi, il più grande dei nipoti –, e si approssima il traguardo dei settant’anni, un solo, gioioso pensiero occupa la mente di Orin, da sempre abituata a pensare agli altri prima che a sé stessa: prepararsi degnamente per il pellegrinaggio a Narayama, la lontana montagna dove abita un dio. Lì il figlio, dopo averla portata sulle spalle sino in cima, la abbandonerà al suo destino, come vogliono norme ancestrali, atroci ai nostri occhi eppure serenamente accettate. E mentre seguiremo la silenziosa ascesa di Orin e Tatsuhei, trasformato in servitore del dio, fra valli che paiono abissi senza fondo e vette dove i corvi volteggiano sul candore delle ossa, non potremo fare a meno di chiederci se questo romanzo aspro e lacerante, caduto come un meteorite nella letteratura giapponese degli anni Cinquanta, sia davvero il frutto dell’invenzione di un outsider – o non scaturisca piuttosto dagli strati più profondi del nostro inconscio.
Apparso per la prima volta in rivista nel 1956 e l’anno seguente in volume, Le ballate di Narayama ha segnato l’esordio letterario di Fukazawa Shichiro (1914-1987), e ha subito riscosso un immenso successo. È stato adattato due volte per il grande schermo: nel 1958 da Kinoshita Keisuke e nel 1983 da Imamura Shohei, che ha ottenuto la Palma d’oro al Festival di Cannes.
Domande frequenti
Costi di spedizione
🇮🇹 Spedizione Nazionale
✅ Spedizione Gratuita – Ordini a partire da 89,00 €
📦 Pacco Espresso (1-3 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 6,00 €
- 3 - 5 kg → 7,00 €
⚡ Pacco Super Espresso (2 giorni lavorativi)
- 0 - 3 kg → 10,00 €
🔹 Aggiungi una tariffa personalizzata
🌍 Spedizione Internazionale
📍 EURO 1-2-3
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 20,00 €
📍 EURO 4
🚀 Express Internazionale (2-6 giorni lavorativi)
- 0 - 5 kg → 25,00 €
Metodi di pagamento accettati
- Carte di credito e debito
- Bonifico bancario
- Paypal
- Pagamento alla consegna (+€3)
Posso restituire il mio ordine?
Sì, entro 14 giorni dall'ordine. Puoi trovare maggiori informazioni alla pagina dedicata

Ordini Speciali & Assistenza Dedicata
Hai una richiesta particolare? Siamo qui per aiutarti! Contattaci per ordinazioni speciali o qualsiasi domanda.
Perché sceglierci?
-
Grande Varietà
Libri, oggetti, moda e arte giapponese, tutto in un unico posto
-
Prodotti Originali
Solo prodotti Made in Japan
-
Richieste Personalizzate
Troviamo ciò che cerchi e soddisfiamo ogni esigenza, anche su ordinazione